formigine oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Raccolta firme per mettere in sicurezza un tratto di strada a Magreta, interviene Giacobazzi (FI)

Raccolta firme per mettere in sicurezza un tratto di strada a Magreta, interviene Giacobazzi (FI)

martedì 11 marzo 2025

Come riportato nei giorni scorsi dalla Gazzetta di Modena, alcuni cittadini di Magreta hanno lanciato una raccolta firme per chiedere che venga messo in sicurezza il tratto di strada di via Marzaglia, in prossimità dell’incrocio con via Don Franchini fino al raggiungimento del fiume, tratto in cui la carreggiata non lascia spazio a piste ciclabili ed attraversamenti pedonali e che include il ponte sulla Fossa. Sia il Comune di Sassuolo che quello di Formigine si sono mostrati propensi ad interpellare la Provincia di Modena sulla questione. Come riporta la Gazzetta di Modena, la raccolta firme si terrà anche il 23 marzo sul piazzale della chiesa di Magreta. 
Sulla questione è intervenuto con una nota il consigliere comunale di Forza Italia, Valerio Giacobazzi (in foto), che sottolinea come dall’opposizione fossero arrivate segnalazioni già negli scorsi anni. Giacobazzi ricorda poi che il 7 gennaio scorso aveva fatto una passeggiata nei viali della frazione con la sindaca per evidenziare le criticità stradali e delle infrastrutture, soffermandosi proprio sul ponte che divide i territori di Formigine e Sassuolo. “Alcune fotografie poi testimoniano la pericolosità del traffico pesante su quel ponte troppo stretto per lo scambio di due automezzi testimoniando l’attraversamento della frazione con automezzi pesanti non autorizzati – scrive Giacobazzi -. Ci sembra proprio strumentale che soltanto ora l’amministrazione prenda atto della situazione e cerchi di intervenire coinvolgendo la provincia, visto che l’iniziativa è farina della maggioranza amministrativa visto che al sottoscritto non è stato chiesto di sottoscrivere l’iniziativa. L’opposizione, orgogliosamente di centrodestra, purtroppo e come al solito, non è tenuta in considerazione anche se il proprio contributo, relegato dietro le quinte, non mancherà per il bene del territorio e della frazione”.