formigine oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Volontariato a Digione e Callan: due progetti aperti a giovani formiginesi

Volontariato a Digione e Callan: due progetti aperti a giovani formiginesi

martedì 4 marzo 2025

Sul sito internet del Comune di Formigine sono disponibili gli avvisi pubblici per la selezione di volontari nell’ambito di progetti promossi dalle città di Digione (Francia) e Callan, vicino alla città gemella Kilkenny (Irlanda).
Il progetto di Digione prevede un’attività in un nido d’infanzia, con un periodo di volontariato che sarà indicativamente da marzo ad ottobre 2025, per massimo 8 mesi. Per partecipare è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, essere residente a Formigine e avere una conoscenza base della lingua francese. Tutti i costi di viaggio, vitto, alloggio e attività sono coperti. Il volontario riceverà un pocket money mensile per le piccole spese personali. La scadenza per la domanda di candidatura è il 25 marzo 2025 (compreso). I documenti dovranno essere consegnati allo Sportello del Cittadino di via Unità d'Italia 26, oppure inviati a: ufficioeuropa@comune.formigine.mo.it.
Il progetto a Callan è legato al KCAT Arts Centre, un centro inclusivo per le arti unico in Irlanda, le cui attività principali sono corsi di arte visiva, una compagnia teatrale per attori con disabilità e uno studio per artisti disabili. Il volontario formiginese lavorerà insieme ad altri due volontari provenienti da Lipsia (Germania) e da Brest (Francia). Per partecipare è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, essere residente a Formigine e avere una conoscenza base della lingua inglese. Tutti i costi di vitto, alloggio e attività sono coperti, mentre il costo del viaggio sarà rimborsato fino ad un massimo di 275 euro. È previsto un pocket money mensile di circa 180 euro. Il periodo di volontariato va dal 1 settembre 2025 al 30 giugno 2026 (10 mesi), durante il quale sono previste alcune settimane di ferie che saranno specificate nel progetto. La scadenza per fare domanda è il 15 aprile 2025.
(in foto: l’assessora alle politiche giovanili e relazioni internazionali, Giulia Bosi)