martedì 25 febbraio 2025
Al via a Formigine un percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), strumento fondamentale per garantire la piena accessibilità e fruibilità degli spazi pubblici e delle strutture destinate alla collettività. Il percorso comincia con una mappatura ed un censimento delle barriere presenti in aree pubbliche, edifici comunali, strutture sanitarie, scuole e trasporti pubblici. Per questa prima fase, il Comune ha ricevuto un finanziamento regionale di circa 36 mila euro e la restante parte della spesa, circa 27 mila euro, sarà coperta con fondi propri. Nell’ambito del percorso, sono previsti incontri pubblici, in particolare con persone con disabilità motoria, associazioni di volontariato, associazioni sportive, scuole, operatori economici e associazioni di categoria. Il primo incontro di presentazione si terrà giovedì 20 marzo alle ore 20 al castello di Formigine. “Il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche dovrà essere adottato entro il 30 settembre 2025 – spiega l’assessore alla manutenzione del territorio, Andrea Corradini (in foto) -. L’ambizioso progetto di mappatura sarà propedeutico alla realizzazione degli interventi, che sarà possibile previo reperimento delle risorse necessarie”.