ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Martedì il primo incontro della rassegna "Passato Presente"
giovedì 25 maggio 2023
Le sfide poste dal cambiamento climatico, riportate in primo piano dai drammatici eventi in Emilia-Romagna, saranno al centro dell’incontro “Tempo della natura, tempo dell’umanità”, il primo evento della nuova rassegna “Futuro Presente” che si terrà in città il 30 maggio e 6 giugno. Promosso dal Comune, con il sostegno della Fondazione di Modena, gli affronteranno in due dialoghi le transizioni del nostro tempo, quella ambientale e quella digitale. Nell’incontro di martedì, che avrà inizio alle 21 all’interno del parco della Biblioteca comunale, dialogheranno lo storico e saggista Alessandro Vanoli e la portavoce di Fridays for Future Italia Agnese Casadei. “Abbiamo voluto scegliere temi caldi, che riguardano da vicino la nostra società – ha dichiarato l’assessore alla cultura Marco Biagini – affrontandoli attraverso il canale del dialogo e scegliendo la strada della complessità: si tratta di affrontare le sfide attuali attraverso una lente sfaccettata, che sollevi domande piuttosto che avanzare risposte. Necessitiamo di nuove visioni e, per ottenerle, abbiamo bisogno di comprendere e dialogare col mondo intorno a noi attraverso nuove vie”. L’ingresso è libero, in caso di maltempo gli eventi avranno luogo all’interno del Castello.
Due nuovi impianti fotovoltaici a servizio di municipio e palestra della scuola primaria Carducci
Il Comune di Formigine ha recentemente completato due nuovi impianti fotovoltaic [...]
Villa Clementina: presentato il cantiere per la realizzazione di un laboratorio-officina
La nuova proprietà di Villa Clementina ha convocato una conferenza stampa per comunic [...]