ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Progetto Bike to Work: boom di adesioni da parte di aziende e dipendenti
giovedì 12 agosto 2021
di Ylenia Rocco
Basta poco per salvaguardare l’ambiente e questo i formiginesi lo sanno. Tante sono state le adesioni sino ad oggi per il progetto regionale “Bike to work”, per il quale sono previsti finanziamenti per due diversi interventi. I beneficiari del primo intervento, per l’acquisto di biciclette e monopattini, sono stati 104 e il totale è di circa 17 mila euro stanziati. In aumento sono anche le adesioni delle diverse aziende al secondo intervento, che consente ai dipendenti di ricevere fino a 50 euro al mese (0,20 euro a Km) per gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta. Alla fine di giugno si contavano 63 partecipanti, 13 aziende e 1.600 euro di incentivi assegnati. L’assessore all’ambiente Giulia Bosi entusiasta di così tante adesioni ringrazia la Regione Emilia-Romagna, le aziende e i dipendenti che hanno aderito. “Fino a oggi abbiamo evitato l'emissione di circa 900 kg di Co2. Si tratta di un piccolo passo ma fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati come comunità” dichiara la Bosi, ma la meta è ancora lontana. Formigine l’obiettivo ce l’ha: entro il 2030 ridurre del 50% le emissioni di Co2. C’è ancora tempo per aderire al progetto e aiutare il pianeta, il bando per la partecipazione delle aziende è disponibile sul sito del Comune e sarà attivo fino al 30 settembre.
(Foto di Antonio Valzani)
Nuove telecamere e varchi: il Comune di Formigine partecipa ad un bando del Ministero
Il Comune di Formigine ha partecipato ad un bando del Ministero dell’Interno per [...]
Nel quarantesimo anniversario dell’evento…ritorna il Live Aid a Formigine
A 40 anni esatti dallo storico concerto Live Aid, che raccolse le punte di diama [...]