ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Tg
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Servizi Tv
Associazioni
Eventi e Spettacoli
Contattaci
Auto intestate a prestanome: la polizia locale denuncia cinque persone
venerdì 12 febbraio 2021
La polizia locale di Formigine ha denunciato per truffa e falso in atto pubblico cinque cittadini che, tramite un’attività commerciale di facciata, facevano da prestanome a numerosi clienti che necessitavano di veicoli “puliti” da utilizzare anche per commettere reati, senza essere rintracciati. Il fulcro dei loro traffici era tra le città di Bergamo e Monza, ma l’indagine è partita in ottobre a Formigine, quando gli agenti locali, dopo aver ricevuto una denuncia per un tentato furto di un orologio nel formiginese, scoprirono che il veicolo utilizzato dai ladri era di proprietà di un uomo che sulla carta era un commerciante di auto, ma che in realtà operava da prestanome. I cinque denunciati, come emerso da accertamenti della Guardia di Finanza di Modena, nonostante i lauti guadagni frutto delle intestazioni fittizie, non versavano imposte allo Stato. Gli indagati hanno più volte indotto in errore la Motorizzazione Civile ed il Pra (pubblico registro automobilistico), dichiarando falsamente, in virtù dell’attività commerciale svolta, di essere proprietari di centinaia di veicoli che in realtà venivano utilizzati da altri individui. Dall’indagine sarebbe emerso che i soggetti intestavano i veicoli alle loro ditte individuali, godendo di agevolazioni sul passaggio di proprietà, ma poi li lasciavano nella disponibilità di altre persone che avevano tutto l’interesse nel rimanere sconosciute. Inoltre, due degli indagati percepivano il reddito di cittadinanza pur non avendone diritto: i due sono stati segnalati all’INPS per la revoca del contributo e dovranno restituire quanto percepito. Le autovetture intestate agli indagati, invece, sono state cancellate dal pubblico registro automobilistico per intestazione fittizia e nel caso in cui dovessero essere ritrovate in circolazione sul territorio nazionale o europeo, saranno sequestrate.
(in foto: Marcello Galloni, comandante della polizia locale di Formigine)
La farmacia comunale aderisce all’accordo quadro per la somministrazione dei vaccini anti-covid 19
La farmacia comunale di Formigine ha aderito all’accordo quadro tra Governo, Regioni, [...]
Vaccinazioni anti-covid 19: la provincia di Modena raggiunge quota 200mila dosi somministrate
Oggi a metà giornata nella nostra provincia è stata toccata quota 200mila dosi di vac [...]