lunedì 7 dicembre 2020
di Eleonora Alboresi
Tutte le strutture scolastiche (e non solo) sono finalmente collegate attraverso la fibra ottica. L’operazione, che in un anno così inficiato dalla pandemia assume una rilevanza ancora maggiore, permetterà agli insegnanti di affrontare al meglio la didattica a distanza, garantendo una connessione più rapida e sicura dalle scuole formiginesi e delle frazioni. In particolare, il completamento dei collegamenti della fibra a banda ultra larga rappresenta solo l’ultimo tassello di un progetto più ampio iniziato lo scorso anno e realizzato da Formigine Patrimonio con un investimento di circa 130mila euro. Oltre alle scuole sono state coinvolte anche altre strutture fondamentali per la vita comunitaria, come il Centro per le Famiglie e l’Opera Pia Castiglioni. L’importante risultato è stato raggiunto dall’amministrazione in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e Lepida, sistema pubblico che fornisce servizi digitali alle scuole.