formigine oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Guardie Ecologiche Volontarie: oltre 3mila ore di servizio in un anno

Guardie Ecologiche Volontarie: oltre 3mila ore di servizio in un anno

mercoledì 3 giugno 2020
di Eleonora Alboresi

Continua l’impegno delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) nel monitoraggio dei “microabbandoni”. Il corpo formiginese è attualmente composto da 11 persone che oggi cercano di sensibilizzare la popolazione soprattutto sull’abbandono di mascherine e guanti usa e getta. La stessa amministrazione porterà avanti campagne di comunicazione dedicate all’uso corretto dei presidi di protezione personale, e distribuirà delle mascherine lavabili in tessuto donate da Ferrari nell’ambito del progetto “Back on Track”. Durante la Fase 2 l’attività delle GEV è fondamentale anche per quanto riguarda la vigilanza dei parchi e delle ciclabili, ma tra le loro numerose funzioni si trovano anche la tutela degli animali e l’aiuto nella “lotta” contro la zanzara tigre. Lo scorso anno i volontari hanno prestato servizi insieme alla polizia locale, prevalentemente in orario serale-notturno, per oltre 1000 ore, mentre il totale delle ore di volontariato, molte delle quali all’interno del Centro di Educazione Ambientale, supera le 3000. Tornando al tema dell’abbandono dei rifiuti, sono stati 16 gli accertamenti di violazioni amministrative operati e 26 le segnalazioni inoltrate. “I miei ringraziamenti più sentiti – ha commentato l’assessore all’ambiente Giulia Bosi – vanno ai volontari che ci aiutano nella prevenzione degli abbandoni dei rifiuti, prima ancora della repressione degli stessi. Continuiamo così il progetto di Formigine Extrapulita, che intende unire le città italiane nel nome dell’ambiente e della solidarietà dando luce al ruolo fondamentale del volontariato nel territorio”.